IL NOSTRO MENU’

Il nostro menu varia in base alla stagionalita’  del pescato e delle verdure,con ingredienti sempre freschi…..

E per chi non e’ amante del pesce puo’  trovare anche gustose alternative di terra.

VAI ALLA CARTA DEI VINI

Gli antipasti

Mix di rossetti
alla griglia con carciofi, bolliti all’olio e limone  e fritti
€ 18
Crudo di Gamberi e scampi di s.margherita con le maionesi aromatiche 
€ 22
Carpaccio di salmone,spada e tonno nostrani con insalata di carciofi freschi e bottarga di muggine
€ 22
Ostriche Fin de Claire
al pz € 3,00
Acciughe marinate all’ammiraglia su crostini di pane con olive taggiasche e ciliegino in conserva  
 €14

Calamari sabbiati su passatina di zucca, panissa fritta chips di patate 
€15
Polpo e pancetta fresca alla griglia su crema di patate allo zafferano
€ 15
 Parmigiana di baccala’,melanzane ,pomodoro,mozzarella di bufala e pesto
€16

Battuta di fassona ,mousse di gorgonzola e mascarpone , granella di nocciole con crostini di focaccia
€ 14
Crostini farciti di squaquerone , salsiccia e rosmarino con composta di patate
€ 10

I primi piatti

JAMBALAYA : risotto della cucina cajun con chorizo,crostacei,peperoni dolci e spezie 
€18
LA VAPORIERA: tonnarelli freschi ai frutti di mare, crostacei e mollame al vapore, saltati in padella con pomodoro fresco
€ 18
Orecchiette con cime di rapa,cozze e nduja
€16
Gnocchetti di patate e rape rosse con rossetti e carciofi
€16
Ravioli ripieni di cappesante e gamberi con verza stufata bocconcini di ombrina e crema di bufala al limone
€ 16
Ravioloni integrali di boragine alla “ZOZZONE”

(SALSICCIA,GUANCIALE ,POMODORO FRESCO ,PECORINO E UOVO)

€ 15

Corzetti di chiavari con il pesto e composta di patate all’olio
€ 12

I secondi piatti

Pescato nostrano spadellato con topinambur ,sapori liguri e composta di patate all’olio
€ 20
 
Tagliata di tonno marinata alla soia e papavero con verdure grigliate e maionesi aromatiche
€ 20
Zuppetta mista di pescato nostrano con pane pita abbrustolito
€ 26

Frittura mista di pescato nostrano con panissetta di ceci 
€ 20

Grigliata mista di pescato con patate e maionesi aromatiche
€26

Lo “Stokke” accomodato con composta di patate all’olio 
€15
Picanha di manzo cotta a bassa temperatura e arrostita con composta di patate al forno e fonduta di pecorino tartufato
€ 18
Tagliata di manzo con cipollotto rosso , prugne passite e composta di patate saporite al forno
€18

I nostri dessert e frutta

 

Tarte tatin di mele con semifreddo allo zabaione e crumble 
€ 8

Profiterol ripieni di cheesecake con pere brasate al barbera
€ 8

Millefoglie di pasta fillo con mousse di pistacchio e cioccolato bianco e coulis di frutti di bosco
€ 8

Crema alla catalana con frutti di bosco
€ 8

Tenerella al cioccolato con crema di mascarpone e zabaione
€ 8

Sbrisolona di nocciole e mandorle con gelato alla crema, caramello salato e passito di pantelleria
€ 8

Mix di sorbetti al cucchiaio alla frutta
€ 8

Frutta fresca misdta con gelato alla crema
€ 8

I VINI DI ACCOMPAGNAMENTO

AL CALICE
Passito di Pantelleria Jemara
€ 6

Recioto rosso della Valpolicella
€ 7

Loupiac Chateau de Ricard
€ 7

Pietro Jimenez
€ 8

 
 
 
 

COPERTO €3,00

ACQUA NATURIZZATA € 2,00

CAFFE’ €2

 A

LA CARTA DEI VINI

 
VINI BIANCHI
 
GEWURZTRAMINER VON BLUMEN
Categoria: GLI AROMATICI E FRUTTATI, uvaggio: Gewurztraminer grado alcolico: 14% zona di produzione: Termeno e Montagna (Alto Adige) Colore: giallo paglierino intenso e luminoso Olfatto:evidenzia un profumo con piacevoli e fragranti note di petali di rosa, cannella, frutti tropicali maturi e garofani, con delicate note speziate. Gusto: fresco e sapido, pieno e morbido, equilibrato e con una piacevole nota amarognola nel finale. € 22

PINOT NERO VITI DI LUNA VINIFICATO BIANCO
Categoria: I FRIZZANTI, uvaggio: 88% Pinot Nero e 12% Chardonnay grado alcolico: 12% zona di produzione: Prima Fascia Collinare dei comuni di Torricella Verzate e Oliva Gessi (PV) Colore: Giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli, limpido, brillante. Olfatto: intenso, persistente, fruttato, elegante, fresco. Sentori di fiori, ribes e mela verde. Gusto: morbido, di buona sapidità, equilibrato e armonico, nerbo vivo e stoffa elegante. Sensazione d’aroma: netta e pronunciata che sosta giustamente in bocca € 19

LUMASSINA DURIN
Categoria: I FRIZZANTI, uvaggio: lumassina grado alcolico: 11,5% zona di produzione: Colline Savonesi. Colore: giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli Olfatto: profumo persistente e delicato di fiori di campo, di erbe con sentori delicati di muschio e susina gialla. Gusto: sapore secco, asciutto, fresco con una leggera nota asprigna, di corpo leggero ma molto equilibrato. € 18

VERMENTINO COLLI LUNI ARRIGONI IL PREFETTO
Categoria: I CLASSICI LIGURI, uvaggio: 100% vermentino grado alcolico: 12,5% zona di produzione: provincia di La Spezia Colore: Verdolino-paglierino luminoso Olfatto: Intenso al naso, fruttato, frutta bianca fresca, agrumato, pulito, accenni d’erbe officinali. Gusto: Fresco, bellissimo frutto (pesca bianca matura), sapido, agrumato, bella vena acida, lunga la persistenza. € 23

VERMENTINO LIGURE DI PONENTE AZIENDA AGRICOLA DURIN
Categoria: I CLASSICI LIGURI, uvaggio: 100% vermentino grado alcolico: 13% zona di produzione: Reg. Massaretti – Bastia d’Albenga Colore: giallo paglierino scarico con riflessi verdolini Olfatto: fragrante con sentori di salvia, rosmarino, timo in delicata armonia e cedro. Gusto: secco, leggermente sapido, con buona persistenza. € 22

PIGATO DI PONENTE DURIN “I SCIANCHI”
Categoria: I CLASSICI LIGURI, uvaggio: 100% pigato grado alcolico: 13,5% zona di produzione: Pontedassio Imperia Colore: giallo paglierino più o meno carico di riflessi verdolini in gioventù Olfatto: ampio con sentori di muschio, sottobosco, ginestra, cedro, mandorla pesca. Gusto: secco, abbastanza intenso e persistente con immediato richiamo ai profumi con finale leggermente ammandorlato. € 25

PIGATO RIVIERA LIGURE DI PONENTE AZIENDA AGRICOLA DURIN
Categoria: I CLASSICI LIGURI, uvaggio: 100% pigato grado alcolico: 13% zona di produzione: Reg. Marixe – Bastia d’Albenga Colore: giallo paglierino più o meno carico di riflessi verdolini in gioventù Olfatto: ampio con sentori di muschio, sottobosco, ginestra, cedro, mandorla pesca. Gusto: secco, abbastanza intenso e persistente con immediato richiamo ai profumi con finale leggermente ammandorlato. € 22

MALVASIA RONCO DEI TASSI
Categoria: GLI INTENSI, uvaggio: 100% malvasia grado alcolico: 14% zona di produzione: Cormòns (Friuli) Colore: il colore è giallo tenue con riflessi verdognoli. Olfatto: fruttato intenso con note tipiche vegetali e varietali Gusto: sapore intenso e persistente di buona sapidità e mineralità, con note tipiche al retrogusto. € 22

FRIULANO RONCO DEI TASSI
Categoria: GLI INTENSI, uvaggio: 100% Friulano grado alcolico: 13,5% zona di produzione: Cormòns (Friuli) Colore: giallo tenue con riflessi verdognoli. Olfatto: Al naso si presenta ampio e gradevole con forti caratteristiche varietali, sentori di mandorla, salvia e pepe bianco. Gusto: In bocca risulta essere un vino molto strutturato dal buon supporto alcolico, con buona acidità ed armonica complessità fruttata e speziata. € 22

RIBOLLA GIALLA FEUDI DI ROMANS
Categoria: GLI INTENSI, uvaggio: ribolla gialla grado alcolico: 13% zona di produzione: Cormòns (Friuli) Colore: giallo paglierino tenue con riflessi dorati. Olfatto: elegante, fruttato e delicato, con note di fiori bianchi e gialli. Gusto: vellutato, con buona struttura, esaltata dalla tipicità acida di questo vino, retrogusto lungo e persistente con evidenti sentori floreali. € 22

VERDICCHIO CASAL DI SERRA
Categoria: GLI AROMATICI E FRUTTATI, uvaggio: Verdicchio 100% grado alcolico: 14% zona di produzione: Marche, Castelli di Jesi Colore: giallo paglierino con nuances dorate. Olfatto: al naso arrivano profumi intensi e durevoli di fiori di campo, e aromi di frutta a polpa gialla, come pesca, nespola e mela golden. Gusto: al palato risulta ricco e vellutato, con una buona dose di freschezza e sapidità che va a bilanciare l’eccellente morbidezza. Il finale è asciutto, persistente e intensamente fruttato. € 19

RIESLING WEEGMULLER WEEGMULLER
Categoria: GLI AROMATICI E FRUTTATI, uvaggio:100% riesling grado alcolico: 12% zona di produzione:germania ,valle del reno Questo vino impressiona per la sua brillante freschezza e per gli aromi di mela verde e limone.Il suo elegante stile, combinato alla sua elegante mineralità,lo rende il tipico riesling dello Pfalz. € 30

GRECO DI TUFO CANTINA DEI MONACI
Categoria: GLI AROMATICI E FRUTTATI, uvaggio: 100% greco di tufo grado alcolico: 13.5% zona di produzione: Montefusco (Avellino) Colore: giallo paglierino intenso Olfatto: ha profumi di decisa personalità, freschi ed eleganti, con spiccate note floreali e fruttate, soprattutto sentori di albicocca. Gusto: intenso e delicato. € 23

ROERO ARNEIS DOC
Categoria: GLI AROMATICI E FRUTTATI, uvaggio: arneis grado alcolico: 12,5-13% zona di produzione: Roero, comune di Canale, Vezza e Priocca Colore: paglierino intenso brillante. Olfatto: si distingue per gli intensi e avvolgenti sentori di frutta matura (mela e pera), arricchiti da note che ricordano la mandorla. Gusto: il vino entra voluminoso, ricco di sensazioni tattili morbide e sensuali, prosegue sulla grassezza, senza mai apparire sgraziato e possiede un buon finale asciutto, pieno. € 18

PECORINO RISEIS BIOLOGICO
Categoria: GLI AROMATICI E FRUTTATI, TIPOLOGIA: Pecorino 100% SVOLTA: 13% COLORE: Giallo paglierino con riflessi dorati PROFUMO: Fine e fruttato con sentori di pesca, salvia, fiori di ginestra e biancospino; sentori di erbe balsamicheche lasciano spazio a una bella nota erbacea SAPORE: Fresco, di buona struttura e di ottima corrispondenza aromatica; si esprime con grande equilibrio; corpo medio, rotondo, bella acidità e persistenza con un finale piacevolmente amarognolo € 24

VERMENTINO DI GALLURA SA RAINA
Categoria: GLI AROMATICI E FRUTTATI, uvaggio :vermentino grado alcolico : 13% zona di produzione : GALLURA si presenta alla vista di colore paglierino, con riflessi oro, dal profumo ampio e complesso, erbaceo con sentori di macchia mediterranea tipici del territorio. Al gusto equilibrata sensazione di mineralità e sapidità, testimonianza della forza con cui gli intercettori trovano varco nel granito, retrogusto ammandorlato, finale lunghissimo. € 20

 “
 

I ROSATI FERMI E FRIZZANTI

 
LAGREIN KRETZER ROSÉ MURI GRIES
Uvaggio: Lagrein (vitigno autoctono) grado alcolico: 12,5% zona di produzione: Bolzano-Gries Colore: da rosato a rosso rubino chiaro Olfatto: gradevole, delicato, ricorda leggermente le viole. Gusto: fresco, vivace, stimolante € 20

PINOT NERO VITI DI LUNA FRIZZANTE
Uvaggio: 90% Pinot Nero e 10% Chardonnay grado alcolico: 12% zona di produzione: Prima Fascia Collinare dei comuni di Torricella Verzate e Oliva Gessi (PV) Colore: Rosa limpido e brillante Olfatto: intenso e persistente, fruttato, con piacevoli sentori di ribes e rosa. Gusto: morbido, ma decisamente sapido e armonico. E dotato di una buona freschezza, piacevolmente brioso si adatta bene come aperitivo. € 18

SPUMANTI FRANCIACORTA E CHAMPAGNE

 
CHAMPAGNE DRAPPIER CARTE D’OR
Uvaggio: 75% Pinot Nero, 15% Chardonnay, 10% Meunier grado alcolico: 12% zona di produzione: Côte des Bars – Aube Colore: giallo paglierino brillante e sfumature di giallo dorato, molto trasparente Olfatto: al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di lievito, susina e mela seguite da aromi di lampone, banana, ananas, crosta di pane, biancospino, pera e un accenno di pietra focaia. Gusto: in bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco ed effervescente, comunque equilibrato, buon corpo, sapori intensi leggermente evoluti. Il finale è persistente con ricordi di susina, mela e ananas e sentori di miele selvatico. € 48

FRANCIACORTA VEZZOLI BRUT
uvaggio: 100% Chardonnay grado alcolico: 13% zona di produzione: Erbusco, Provincia di Brescia Colore: giallo paglierino Olfatto: aromi e profumi intensi, pieni, con un perlage fine e persistente. Gusto: nel bicchiere si presenta armonico, leggermente sapido con presenza di sentori di crosta di pane. € 28

FRANCIACORTA VEZZOLI SATÈN
Uvaggio: 100% Chardonnay grado alcolico: 12,5% zona di produzione: Erbusco, Provincia di Brescia Colore: giallo paglierino vivo di buona intensità e brillantezza. Olfatto: intenso, complesso e molto fine, principalmente note fruttate che vanno dalla pesca alla frutta esotica e matura, note floreali leggere di fiori bianchi, sensibile tostatura e profumo di lieviti. Gusto: sapido e nello stesso tempo fresco ed armonico, è ideale a tutto pasto. € 31

CARTIZZE MEROTTO
uvaggio: 100% Glera grado alcolico: 11% zona di produzione: zona collinare in Valdobbiadene, loc. Cartizze Colore: paglierino scarico, brillante, con tonalità verdognole. Olfatto: leggermente aromatico, con sentori di rosa, glicine e pesca. Gusto: amabile, aromatico, sapido e setoso di grande persistenza. € 32

PROSECCO DI VALDOBBIADENE BRUT MEROTTO
uvaggio: 100% Glera grado alcolico: 11,5% zona di produzione: Colline di Soligo – Treviso – Veneto Colore: giallo paglierino scarico con riflessi verdi. Olfatto: fruttato con ricordi di mela verde e fiori bianchi di campo. Gusto: armonico ricordo di mela verde, di buon corpo e persistente € 22

FULVIO BEO ROSE’ CA RUGATE
metodo classico 100% garganega Colore: rosa salmone di media intensità. Olfatto: al naso si presenta mediamente evoluto, fruttato, fine ed elegante. Si distinguono il tipico sentore di crosta di pane, la mela matura e la rosa canina. Gusto: secco con una piacevole freschezza che conferisce al palato una buona persistenza e struttura. € 26

MOSCATO D’ASTI GIANNI DOGLIA
Uvaggio: 100% moscato bianco grado alcolico: 5% zona di produzione: Asti Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli Olfatto: fragrante, floreale con sentori d’arancio, pesca e timo Gusto: intenso, elegante, persistente. € 18

 
INFORMAZIONE ALLA CLIENTELA DELLA PRESENZA NEGLI ALIMENTI E NELLE BEVANDE DI ALLERGENI O DEI LORO DERIVATI QUI
 

I VINI ROSSI

 
ROSSESE DI DOLCEACQUA GRILLO
Categoria: LEGGERI, ABBINABILI AL PESCE. uvaggio: 100% rossese di dolceacqua grado alcolico: 12% zona di produzione:Bastia D’albenga Colore: rosso rubino con riflessi violacei nei primi 6-8 mesi dopo la vendemmia; si fa rubino al granato se affinato da 1 a 3 anni. Olfatto: vinoso, fragrante e fruttato da giovane, si fa intenso e persistente nel tempo con sentori di rosa passita. Gusto: asciutto e giustamente tannico da giovane, che si fa più morbido e sapido nel tempo. € 20

GRANACCIA DURIN
Categoria: LEGGERI, ABBINABILI AL PESCE. Uvaggio: 100% granaccia grado alcolico: 13% zona di produzione: Quiliano, nell’entroterra savonese Colore: rosso intenso tendente al rubino Olfatto: profumo vinoso, fragrante, che può farsi intenso con sentore di more e ribes se adeguatamente affinato. Gusto: sapore caldo, sapido e vellutato. € 23

LAGREIN KOSSLER
Categoria: LEGGERI, ABBINABILI AL PESCE. Uvaggio: 100% lagrein grado alcolico: 13,5% zona di produzione: Bolzano-Gries Colore: rosso rubino intenso a granato Olfatto: piacevole, intenso, caratteristico marcato, gradevole, ricorda la ciliegia, a prugna e il fiore € 23

VALPOLICELLA CLASSICO
Valpolicella DOC Vitigni Corvina 70%, Corvinone 15%, Rondinella 10%, altre uve autoctone 5% Regione Veneto (Italia) Gradazione 13.0%Il rosso Valpolicella Classico di Secondo Marco si palesa all’occhio con un colore rubino, caratterizzato da una particolare intensità. E’ la frutta ad affacciarsi per prima al naso, con note soprattutto di ciliegia, mentre sul finale le narici vengono circondate da tocchi più speziati. All’assaggio è di medio corpo, con un sorso caratterizzato da un gusto fresco e sapido, di buona bevibilità. Un’etichetta versatile in tavola, dove oltre ai classici abbinamenti con carni bianche e ricette di terra, si può sperimentare anche con i pesci in umido, cucinati con una base di pomodoro € 27

NEBBIOLO D’ALBA MONCHIERO CARBONE
Categoria: I ROSSI STRUTTURATI. uvaggio: 100% nebbiolo grado alcolico: 14% zona di produzione: Bricco Barone, Monforte d’Alba, in frazione Rinaldi. Colore: rosso rubino con riflessi granati che si accentuano con l’invecchiamento Olfatto: profumi delicati di viola, lampone, cannella, tabacco e pepe nero Gusto: di buon corpo, armonico e speziato, si sposa con risotti, fritture leggere, fonduta con tartufo bianco e arrosti. € 24

AMARONE VALPOLICELLA 2015 CLASSICO
VITIGNI dell’Amarone: Corvina e Corvinone 60%, Rondinella 30%, Croatina-Sangiovese 10%. VINIFICAZIONE/AFFINAMENTO amarone: strettamente tradizionale, uvaggio classico, diraspapigiatura, fermentazione in vasche di cemento per 60 giorni circa, senza alcun controllo di temperatura, rimontaggi, delestages alterni nella parte principale della trasformazione zuccheri/alcool. Maturazione in legno minimo per 36 mesi in barili di rovere di Slavonia da 350 Lt. DESCRIZIONE amarone: di colore rosso rubino con riflessi violacei, intenso, persistente. Avvolgente, in continua evoluzione olfattiva. Profumi di frutta rossa, marmellata di ciliegie, frutta di sottobosco, unita a spezie come cacao, cannella, pepe nero. Complessità che dal naso viene confermata in bocca; grande velluto e morbidezza in una chiusura molto persistente, classica, per un grande amarone. € 90

CILIEGIOLO PINO GINO
VITIGNO: Ciliegiolo 100% COLORE: Rosso rubino PROFUMO: lamponi e ciliegia, frutti rossi. SAPORE: Sapido, fresco ed elegante. GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol. FORMATO: cl. 75 ABBINAMENTI: Primi di pesce, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce Regione: Liguria Produttore: Pino Gino € 19

 
INFORMAZIONE ALLA CLIENTELA DELLA PRESENZA NEGLI ALIMENTI E NELLE BEVANDE DI ALLERGENI O DEI LORO 
 
 
 
#colophon -->